domenica 28 dicembre 2014

Buccellato con pistacchio di Raffadali Dop

ingredienti pasta frolla:
gr. 400 burro ammorbidito
gr. 300 zucchero
3 uova
gr. 4 ammoniaca o lievito in polvere per dolci
gr. 850 farina 00
buccia di limone grattugiata
aroma vaniglia
un cucchiaino di latte 




procedimento pasta frolla
in una ciotola impastare  il burro con lo zucchero e il sale , incorporare  le uova , la farina ,la vanillina, buccia di limone grattugiata , e l'ammoniaca sciolta nel cucchiaino di latte . impastare bene il composto fino ad ottenere una massa liscia e omogenea, far riposare in frigo per almeno 1 ora.





ingredienti per il ripieno
Gr.500 fichi essiccati
gr. Zucchero 
gr. 50  miele Agri Delizia Ferro
gr. 5 sale
Gr.100 di cioccolato di modica 
gr. 100  zuccata verde 
buccia di 1 limone bio grattuggiata
buccia di 1 arancia bio grattuggiata
gr. 100 di pistacchio tritato grossolanamente
gr. 200 di mandorla tostata tritatato grossolanamente
gr. 100 di noci tritati grossolanamente
( a piacere 50gr. di canditi aranancia e 50 gr. di canditi limoni )
1 cucchiaio di passito di pantelleria


procedimento ripieno "buccellati"

Tritare finemente i fichi ,
aggiungere lo  zucchero  il miele  Agri Delizia Ferro , il cioccolato di modica  tritato,la zuccata  , uva passa ammollata precedentemente con un pò passito di pantelleria . 
Infine aggiungere la mandorla secca tostata  , il pistacchio di Raffadali Dop tritato grossolanamente , la buccia di un limone di una arancia grattugiata mescolare il tutto per bene e fate riposare in frigo un oretta  .



Composizione del dolce:
stendere con un mattarello l'impasto sottile , con una sac a pochè distribuire l'impasto di fichi , arrotolare l'impasto e spennellare con uovo affinchè il rotolo si chiude bene .
tagliare trasversalmente il rotolo per ottenere dei buccellati della misura desiderata, disporre su una teglia con carta forno , spennellare i biscotti con del uovo , infornare a 180° per circa 20 minuti  sfornare e spennellare con miele caldo

 



martedì 4 novembre 2014

Lorena



Bisquit al cacao :


Ingredienti 
4 uova 
15 gr. di miele 
25 gr. di farina di mandorla 
15 gr. di cacao
100 gr. di zucchero
70 gr. di farina 
nutella q.b.
Procedimento:
Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e il miele con l’aiuto di una frusta in planetaria.
Non appena il composto sarà ben montato incorporare delicatamente le farine e il cacao (precedentemente setacciate assieme), stendere l'impasto su tre teglie rotonde uguali, precedentemente imburrate e infarinate con uno spessore di circa 1/2 cm. Infornare a 180º per circa 6 minuti. Una volta sfornato, coprire con un panno e lasciare raffreddare.


crema arancia e Grand Marnier:
Latte intero lt. 1
Zucchero 250 gr. zucchero
9 tuorli
Vanillina q.b
80 gr. di amido di mais
scorza di mezza arancia e di mezzo limone 
un bicchierino di Grand Marnier
200 ml di panna fresca 
nutella e amaretti q.b
Procedimento:
Far bollire il latte con la buccia d'arancia e di limone.
Nel frattempo in una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero e l'amido.
Versare poi il latte caldo sul composto ottenuto e mescolare.
Portare a bollore per circa tre minuti, fare raffreddare e incorporare il grand marnier e la panna montata.



Glassa a a specchio:
Versare in un pentolino 375 gr. di panna, 90gr. di glucosio o miele e portare ad ebollizione. Aggiungere 500 gr. di cioccolato fondente e far sciogliere completamente; infine aggiungere 60 gr. di burro.

Composizione:
disporre alla base un disco di bisquit all'interno di un disco d'acciaio e spalmare la nutella mescolata con degli amaretti sbriciolati; spalmare la crema al grand marnier sovrapponendo un disco di bisquit, la nutella e di nuovo la crema. 
Completare con un ultimo disco di bisquit e far riposare in freezer per mezz'ora. 
Riscaldare la glassa e glassare la torta disposta su una griglia. Infine decorare la torta a piacere con panna e amaretti










giovedì 30 ottobre 2014

Grace

I

Sableé al cacao e mandorla
Ingredienti:
200 gr. Di burro
150 gr. Di zucchero a velo 
35 gr. Di uova
1 pizzico di sale 
350 gr. Di farina 00
20 gr. cacao
Aroma rum 
30 gr. Farina di mandorla 
Un pizzico di vanillina 
1 pizzico di bicarbonato 
Buccia di mezzo arancio grattugiato

Procedimento 
Ammorbidire con le mani il burro , aggiungere , lo zucchero , le uova , Epoi tutto il resto , impastare bene , coprire con pellicola e far riposare in frigo. 
Stendere l'impasto in una tortiera , bucherellare al centro con una forchetta e infornate 180º per circa 12-18 minuti . Sfornate e a fate raffreddare 




Bisquit al cacao :
Ingredienti 
3 uova 
15 gr. Di miele 
25 gr, di farina di mandorla 
15 gr. Di cacao 
50 gr. Di zucchero
25 gr. Di farina 
Procedimento :
Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con una frusta ,
Appena diventa bello montato incorporare delicatamente le farine , stendere su una teglia con carta forno l'impasto , con uno spessore di circa 1/2 cm , infornare a forno caldo 180º per circa 7 minuti . Sfornare e far raffreddare 





Crema  all'arancia :
Far bollire 1/2 litro di latte 
In una ciotola mescolate , 60 gr. Di amido di mais , 240gr. Di zucchero, 240 gr. Di tuorl0 d'uovo ,
Appena il latte e bolle versate sul composto passando il latte con un colino e mescolare velocemente , ripassate sul fuoco moderato fino ad ottenere un delicata crema , togliete dal fuoco , e fate raffreddare , mescolando di tanto in tanto in un bagno maria ad acqua ghiacciata .
Appena la crema e fredda aggiungere un po' di aroma arancio ,


Aroma arancio succo di un arancio 2 cucciai di zucchero e buccia di un arancio grattugiato 
Versate il succo , lo zucchero e la buccia grattugiata in un pentolino e portate ad ebollizione , far ridurre la salsa attendi a non bruciarla , fate raffreddare ed avete ottenuto l'aroma arancio .


Crumble alle mandorle 
Mescolate in una ciotola 100 gr. Di farina di mandorla , 125 gr. Di burro , 125 gr. Di zucchero , 125 gr. Di farina 00 , impastare il tutto , prendete una teglia e formate delle piccole palline ,disponete in una teglia da forno  egate riposate in freezer per circa 1 ora , infornate pin forno a 180º gradi circa per circa 8-10 minuti finché non otterrete dei piccoli dischetti di due colori bianco al centro e dorati ai bordi , sfornate e fate raffreddare .


Composizione torta 
Disco di sableè (crostata) 
Disco di bisquit bagnato con un. Po di bagna per torte 
Crema all'arancia 
Mandorle tostate 
Canditi all'arancia 
cioccolato tritato