sabato 6 maggio 2023
Gnocchi di fave con pesto di pistacchio di Raffadali DOP è fonduta di Grana Padano
Gnocchi di fave
lunedì 13 marzo 2023
linguine alle vongole e pesto di pistacchio di Raffadali
venerdì 18 febbraio 2022
Crostata rustica al pistacchio di Raffadali
domenica 13 febbraio 2022
Macaron
mercoledì 19 gennaio 2022
Mezzi paccheri con pesto di pistacchio e tartare di gambero rosso di Mazara
ingredienti per 4persone:
gr. 350 di mezzi paccheri
gr. 100 di pistacchio di Raffadali
6 gamberi rossi di Mazara
olio E.V.O azienda Agri Casalicchio
50 gr, di grana padano
1 spicchio d'aglio
sale, pepe, q.b
Procedimento.
Tartare di gambero:
sgusciare i gamberi privarli del filo intestinale, tagliarli grossolanamente , condirli con olio sale pepe .
Prendere i pistacchi tostare leggermente cospargendoli con una leggera spruzzatina di acqua e un pizzico di sale. Far raffreddare e con l'aiuto di un mixer prepariamo il pesto di pistacchio, frullare i pistacchi con olio Evo azienda agri Casalicchio , lo spicchio d'aglio, un cucchiaio di grana padano ,sale , pepe.
Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli al dente, condirli con il pesto di pistacchio , la tartare di gambero una spolverata di pistacchio , la cialda di grana padano.(cialda di grana padano. microonde far cuocere un cucchiaio di grana padano su carta forno per n minuto circa)
un filo di olio Evo e il piatto è pronto. buona degustazione
sabato 1 gennaio 2022
Torrone morbido con mandorle , pistacchio di Raffadali e cioccolato bianco
.jpeg)
giovedì 14 ottobre 2021
domenica 25 luglio 2021
Macaron al pistacchio di Raffadali
venerdì 18 giugno 2021
"Samy"
martedì 11 maggio 2021
"Gloria"
lunedì 29 marzo 2021
Macaron al pistacchio DOP di Raffadali
per i Macaron
55 gr. albumi di almeno 4 giorni e a temperatura ambiente nel momento dell'utilizzo
55 gr. zucchero velo
60 gr farina di mandorla
15 gr farina di pistacchio
75 gr. zucchero a velo
colorante verde alimentare in polvere q.b
procedimento :
mischiare le farine di mandorla e di pistacchio con lo zucchero a velo mixare un attimo nel bimby o in un mixer ,setacciare .
Montare gli albumi( a temperatura ambiente) a neve ferma , aggiungendo dopo un minuto lo zucchero un pò alla volta .Inserire metà degli albumi nel composto di farine di mandorla e pistacchio mescolando delicatamente dall'alto verso il basso , aggiungete il colorante in polvere , poi continuare delicatamente ad incorporate il rimanente delle farine mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto che sollevando con la spatola deve ricadere nella ciotola dolcemente , come un nastro.
Dressare con una sac a poche e una punta liscia da 3 mm i Macaron de diametro di circa 4 cm e distanti un pò l'uno dall'altro. I Macaron dressati si auto livelleranno da soli.
lasciate asciugare circa 40/50 minuti e infornate a 140° circa per 10/12 minuti .
dopo 7 minuti aprite leggermente il forno per far uscire l'umidità, richiudete subito e ultimate la cottura, a fine cottura lasciate ancora a forno aperto per un altro minuto circa, sfornate e fate raffreddare .
Ganache al pistacchio:
100 ml di panna
150 cioccolato bianco
20 gr. di pasta di pistacchio
procedimento
scaldare la panna aggiungere il cioccolato bianco e la pasta di pistacchio versare in un mixer e frullare, far raffreddare , appena ottenuta la consistenza desiderata farcire i Macaron , servite i Macaron accompagnato con un buon passito di Pantelleria , buona degustazione
domenica 28 marzo 2021
Pastiera Napoletana a modo mio , con frolla al pistacchio di RaffadalicDOP , accompagnata da crema ganache al pistacchio .
giovedì 25 marzo 2021
Gnocchi con crema di zucchine, pesto di pistacchio di Raffadali DOP, pancetta , e filetti di pistacchio tostato.
lunedì 22 marzo 2021
Spaghetti con crema di broccoletti, filetti di mandorla e pistacchio di Raffadali
lunedì 1 marzo 2021
Sweet Passion
frolla al pistacchio
martedì 10 novembre 2020
Rollò al pistachio di Raffadali
Procedimento:
per la pasta di pistacchio:
Sbollentate in acqua calda i pistacchi qualche minuto , privarli della buccia.
versate in una ciotola aggiungete un pizzico di sale e un goccio d'acqua , mescolate bene.
Tostate i pistacchi in forno a circa 150° per 10/15 minuti.
Passate in mixer potente con lo zucchero e un pizzico di sale .
Procedimento pan di spagna al pistacchio:
Montate gli albumi con 30 gr. di zucchero e un pizzico di sale.
A parte montate i tuorli con 45 gr. di zucchero e il miele.
Aggiungete la pasta di pistacchio, la farina di pistacchio, la farina setacciata un pò alla volta e mescolate delicatamente.
Infine incorporate gli albumi montati un pò alla volta, mescolando dolcemente dal basso verso l'alto.
A questo punto versate il composto su una teglia con carta forno, stendete il composto con l’aiuto di un raschietto di pasticceria, e infornate a 180 gradi x circa 7 minuti.
A cottura ultimata, sfornate e coprite con un panno umido o pellicola.
Nel frattempo in una ciotola mescolate la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero, unire la vaniglia e passarla a setaccio; a piacere si possono aggiungere anche delle goccie di cioccolato.
Stendete bene la crema di ricotta sul pan di spagna e arrotolate.
Sciogliete poi un pò di cioccolato bianco e con un pennello spennelate il rollò e cospargete velocemente con tanta granella di pistacchio di Raffadali e conservate in frigo x 5 ore prima di gustarlo.
Buon appetito.