venerdì 18 giugno 2021

"Samy"

Sablée alla mandorla , caramello salato , ganache cioccolato bianco e pistacchio, Namelaka al cioccolato bianco , Namelaka al pistacchio Di Raffadali, meringhe , lamponi , mirtilli.

Sablèe alla mandorla

 Ingredienti per 10 persone:
480 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
50 gr. farina di mandorla
100 gr burro
1 uovo e un tuorlo 
buccia di limone e di arancia Bio grattugiata

un pizzico di bicarbonato o di lievito per dolci
un pizzico di sale.

Procedimento :
 far sabbiare( Mischiare  il burro con la farina 00 e la farina di mandorle in planetaria 
Aggiungere il resto degli ingredienti e ultimare l'impasto.
Avvolgere con pellicola e far riposare in frigo.
Stendere la frolla con il mattarello, adagiare nello stampo e cuocere in forno a 180° per circa 12/15 minuti. Far raffreddare.





caramello salato:
240 gr. di zucchero
180 gr. di panna fresca 
100 gr. di burro
8 gr. di sale fino
in un pentolino dal fondo alto almeno 1 cm  far caramellare lo zucchero senza mescolare .
il burro mescolare ed aggiungere la panna e calda ed il sale. 
far raffreddare e prima di utilizzarlo.





Namelaka al cioccolato bianco:
10 gr. di glucosio
120 gr. di latte 
200 gr. di cioccolato bianco
20 gr. acqua
280 gr. di panna fresca
4 gr. di gelatina in fogli 
Far reidratare la gelatina con l'acqua, bollire il latte con il glucosio , aggiungere la gelatina strizzata, il cioccolato bianco e frullare con un mixer immersione. appena raffredda un pò aggiungere la panna e far riposare in frigo per una notte .
prima di utilizzarla montare un pò con una frusta .




Namelaka al pistacchio 
10 gr. di glucosio
120 gr. di latte 
200 gr. di cioccolato bianco
20 gr. acqua
280 gr. di panna fresca
4 gr. di gelatina in fogli 
100 gr pasta di pistacchio ( quella utilizzata per il gelato)
Far reidratare la gelatina con l'acqua, bollire il latte con il glucosio , aggiungere la gelatina strizzata, il cioccolato bianco e la pasta di pistacchio, frullare con un mixer immersione. Appena raffredda un pò aggiungere la panna mescolare bene,  far riposare in frigo per una notte .
Prima di utilizzarla montare un pò con una frusta .

Ganache al pistacchio 
130 gr. di panna 
200  gr. di cioccolato bianco
20 gr. di granella di pistacchio di Raffadali
Far bollire la panna, aggiungere il cioccolato bianco, frullare con un mixer ,
aggiungere la granella di pistacchio. utilizzare tiepida.
composizione del dolce:
prendere la base crostata e spalmare un pò di caramello salato , versare sopra la ganache al pistacchio e far raffedare in frigo per circa tre ore .
montare le Namelaka al cioccolato bianco e  al pistacchio .
con un sac a poche guarnire  la crostata a piacere , decorare con granella di pistacchio di Raffadali, lamponi o fragole, meringhe , cialde di cioccolato .
buona degustazione

 


martedì 11 maggio 2021

"Gloria"


Sablèe con farina di mandorla, croccante con crema spalmabile di pistacchio, gelèe di fragola, mousee al pistacchio , meringhe , e granella di pistacchio Dop di Raffadali 


Sablée alla mandorla:

Ingredienti per  6 persone:

240 gr di farina 00
100 gr. di zucchero un cucchiaino di miele 
25 gr. farina di mandorla
100 gr burro
1 uovo e un tuorlo 
buccia di limone e di arancia Bio grattugiata
un pizzico di bicarbonato o di lievito per dolci
un pizzico di sale.

Procedimento : far sabbiare( Mischiare  il burro con la farina 00 e la farina di mandorle in planetaria .
Aggiungere il resto degli ingredienti e ultimare l'impasto.
Avvolgere con pellicola e far riposare in frigo.
Stendere la frolla con il mattarello, adagiare nello stampo e cuocere in forno a 180° per circa 12/15 minuti. Far raffreddare.



Gelée di fragola: 

250 gr. di fragole 
50 gr. di zucchero 
gocce di limone 
3 gr. di gelatina a fogli

Lavare e tagliare le fragole cuocere circa 10/15 minuti a fiamma bassa , aggiungere le goccie di limone e la gelatina reidratata e strizzata dall' acqua, far raffreddare.

croccante al pistacchio:
 150 gr. di crema spalmabile al pistacchio di Raffadali
Corn flakes q.b
in una ciotola versare la crema spalmabile al pistacchio aggiungere un cucchiaino di olio di semi, mescolare bene, i corn flakes  mescolare.


Mousee di Pistacchio di Raffadali DOP:

40 gr. tuorli
30 di zucchero semolato
100 gr. di latte intero
20 gr. glucosio o miele
150 gr. di cioccolato bianco
200 dl di panna fresca di pasticceria
20gr. di pasta pistacchio ( quella per fare il gelato)
5 gr. di gelatina

Montare con una frusta i tuorli con lo zucchero. far bollire il latte con il glucosio o miele e versarlo sul composto di tuorli e zucchero, far cuocere 1 minuto  in modo che le uova si pastorizzano e togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina reidratata nell'acqua e strizzata.
aggiungere il cioccolato bianco tagliato a piccoli pezzi e la pasta di pistacchio  mixare  il tutto con un frullatore ad immersione.
Appena il composto arriva a circa 40° aggiungere la panna semi montata , mescolare bene il tutto delicatamente, versare negli stampi e riporre in freezer .

Meringa:
50 gr. di albume 
100 gr. di zucchero

Procedimento:
Montare l'albume e dopo un minuto aggiungere lo zucchero in tre step.
dressare con l'ausilio di una  sac a poche  dei piccoli spuntoni di meringa su una teglia con carta forno,
infornare a circa 90 gradi per circa 30/40minuti .
spegnere il forno e lasciar asciugare  le meringhe .



Composizione del dolce :

 Prendere la cialda della crostata , fare uno strato di nutella di pistacchio e corn flakes, uno strato di gelèe di fragole ,
adaggiarvi sopra la mousee al pistacchio ricoperta di granella di pistacchio attaccare le meringhe con un pò di cioccolato bianco fuso,
ultimare con un ciuffo di panna e un chicco di pistacchio.

 



lunedì 29 marzo 2021

Macaron al pistacchio DOP di Raffadali


 ingredienti 10 macaron

per i Macaron 

55 gr. albumi di almeno 4 giorni e a temperatura ambiente nel momento dell'utilizzo

55 gr. zucchero velo

60 gr farina di mandorla 

15 gr farina di pistacchio

75 gr. zucchero a velo

colorante verde alimentare  in polvere q.b

 procedimento :

mischiare le farine di mandorla e di pistacchio con lo zucchero a velo mixare  un attimo nel bimby o in un mixer ,setacciare .

Montare gli albumi( a temperatura ambiente) a neve ferma , aggiungendo dopo un minuto lo zucchero un pò alla volta .Inserire metà degli albumi nel composto di farine di mandorla e pistacchio mescolando delicatamente dall'alto verso il basso , aggiungete il colorante in polvere ,  poi continuare delicatamente ad incorporate il rimanente delle farine mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto che sollevando con la spatola deve ricadere nella ciotola dolcemente , come un nastro. 

Dressare con una sac a poche e una punta liscia da 3 mm i Macaron de diametro di circa 4 cm  e distanti un pò l'uno dall'altro. I Macaron dressati si auto livelleranno da soli.

lasciate asciugare circa 40/50 minuti e infornate a 140° circa per 10/12 minuti .

dopo 7 minuti aprite leggermente il forno per far uscire l'umidità, richiudete subito e ultimate la cottura, a fine cottura lasciate ancora a forno aperto per un altro minuto circa, sfornate e fate raffreddare .

Ganache al pistacchio:

100 ml di panna 

150 cioccolato bianco

20 gr. di pasta di pistacchio

procedimento

scaldare la panna aggiungere il cioccolato bianco e la pasta di pistacchio versare in un mixer e frullare, far raffreddare , appena ottenuta la consistenza desiderata farcire i Macaron , servite i Macaron accompagnato con un buon passito di Pantelleria , buona degustazione




domenica 28 marzo 2021

Pastiera Napoletana a modo mio , con frolla al pistacchio di RaffadalicDOP , accompagnata da crema ganache al pistacchio .




Ingredienti per  6 persone:

Frolla al pistacchio:
240 gr di farina 00
100 gr. di zucchero un cucchiaino di miele 
30 gr di farina di pistacchio
50 gr. di strutto 
50 gr burro
1 uovo e un tuorlo
un cucchiaio di latte 
buccia di limone e di arancia Bio grattugiata
un pizzico di bicarbonato o di lievito per dolci
un pizzico di sale 


procedimento frolla :
impastare il burro ammorbidito, lo strutto, lo zucchero , la buccia di limone e arancia grattugiata, aggiungere le uova, ed infine tutti gli altri ingredienti impastare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.  Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo 1 ora .

ingredienti per la farcia :
grano cotto 250 gr. 
300 gr. di ricotta di pecora
buccia d'arancia e di limone bio
zucchero 270 gr. 
35 gr. di canditi ( cedro e arancia) 
aroma mille fiori o limoncello 
2 uova e 1 tuorlo
50 ml di latte 
un cucchiaino di miele


procedimento:
 mettere in una pentola il grano cotto aggiungere il latte una scorzetta di limone e di arancia e far ridurre. versare in una in una teglia  e far raffreddare.
mescolare la ricotta ben sgocciolata, con lo zucchero, e passare a setaccio.
aggiungere sempre mescolando, le uova il tuorlo ,  il miele, buccia d'arancia e limoni grattugiata, aroma millefiori, e i canditi fino ad ottenere un impasto cremoso e omogeneo.


composizione pastiera:
  stendere la pasta frolla in una tortiera imburrata e infarinata , versare il composto di ricotta e grano ,
fare le strisce sopra . Infornare la pastiera a forno caldo 180° per circa 1 ora .
Sfornare, far raffreddare , e spolverare con un po di zucchero a velo.


crema ganache al pistacchio 
1ngredienti :
100 ml di panna da pasticceria 
100gr. di cioccolato bianco
10 gr. di burro
15gr.  pasta di pistacchio ( quella per fare il gelato)

scaldare la panna , aggiunge il cioccolato bianco, il burro , e mixare con frullatore immersione  aggiungendo la pasta di pistacchio.


servire la pastiera con la crema di ganache  al pistacchio leggermente tiepida e decorare con granella di pistacchio. Il dolce si può accompagnare con un buon bicchierino di limoncello , ma da buon siciliano doc io lo accompagno con un buon passito di Pantelleria , buona degustazione .


giovedì 25 marzo 2021

Gnocchi con crema di zucchine, pesto di pistacchio di Raffadali DOP, pancetta , e filetti di pistacchio tostato.

  

Ingredienti per 5 persone

Per gli gnocchi di patate:
600 gr. Di patate 
190 gr farina 00
50 gr di grana padano 
3 tuorli
Sale , pepe, noce moscata, olio EVo q.b

Lessate le patate , scolate , e pelate.
Schiacciate le patate in un contenitore, 
Aggiungete i tuorli ,  grana padano grattugiato, sale, pepe, noce moscata , impastate  , modellate gli gnocchi, disponete su un vassoio.
Pesto di pistacchio 
Tostate leggermente il pistacchio in forno fate raffreddare e macinate in mixer con un po' d'olio e un po' di aglio e grana padano.

Crema di zucchine :
In una padella soffriggete  una cipolla tritata e 2 belle zucchine precedente lavate e tagliate a cubetti aggiustate di sale e pepe , appena sono cotte frullate con il mixer immersione .
In una padella soffriggete 100gr. Di pancetta con un po' di peperoncini e un giro d'olio EVO , aggiungete la crema di zucchine e il pesto di pistacchio ( a piacere si può aggiungere un po' di panna o Philadelphia  ) .
Lessate gli gnocchi in a qua salata , appena salgono  in superfice scolate e mantecate in padella con la salsa di zucchine e una manciata di grana padano, servite con un po' di pistacchio tostato

lunedì 22 marzo 2021

Spaghetti con crema di broccoletti, filetti di mandorla e pistacchio di Raffadali

Ingredienti per 4 persone
320 gr. Di spaghetti
500 gr broccoletti
2 filetti di acciuga
1 spicchio d'aglio
Filetti di mandorla tostati q.b
Filetti di pistacchio di Raffadali q.b
Olio , sale , pepe  , grana padano.q.b

lavate e lessate i broccoletti in acqua salata, scolate e frullate con un filo olio E.V.O.
Buttare la pasta nell'acqua dei broccoletti.
In una padella versare un giro d'olio E.V.O uno spicchio d'aglio tritato , un po' di peperoncinoe i filetti d'acciuga, cuocere per circa due minuti , versare la crema di broccoletti, aggiustare di sale, scolare la pasta al dente sulla salsa broccoletti, e mantecare con un filo d'olio ,grana padano, e i filetti di mandorla e di pistacchio. Senvite e gustate. 

lunedì 1 marzo 2021

Sweet Passion


Ingredienti:
200 gr. Burro ammorbidito
150 gr. Zucchero a velo
1 uovo e mezzo 
425 gr. Di farina 00
1 pizzico di sale
1 pizzico di vanillina
1 pizzico di bicarbonato.
10gr.di pasta pistacchio
10 gr. Di  farina di pistacchio.

Impastare il burro con lo zucchero a velo , aggiungere le uova , e tutti gli altri ingredienti, impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, far riposare in frigo per circa 1 ora .

Crema di ricotta :
800 gr. Di ricotta ben sgocciolata
220 gr. Zucchero 
Gocce di cioccolato 
1 pizzico di cannella in polvere.
Mescolate la ricotta con lo zucchero, passate a setaccio. Aggiungere gocce cioccolato e cannella .


Stendere la frolla in una tortiera , aggiungere metá della crema di ricotta, coprire con uno strato di biscuit al pistacchio, e poi versare altra metà di ricotta, spennellare i bordi con uovo e chiudere con uno strato di frolla esigillare la crostata.
Biscuit al pistacchio
 2 uova 
50 gr. Di zucchero .
Un Cucchino di miele
50 gr. Di farina 00 
Un cucchiaino di pasta di pistacchio, 
Un po' di granella pistacchio .
Montare le uova s temperatura ambiente con lo zucchero, setacciarvi la farina e mescolate lentamente, aggiungere la granella e la pasta di pistacchio.
Stendere su un foglio carta forno e cuocere , a 180 gradi per circa 7 minuti.


Cuocere la crostata a 170 gradi per circa 40 minuti . Sfornate e far raffreddare , spolverare con un po' di zucchero a velo.






frolla al pistacchio

Ingredienti :
200 gr. Di burro ammorbidito
150 gr. Zucchero a velo 
1uovo e mezzo
425 gr. Farina 00
1 pizzico di sale
1 pizzico di vanillina 
1 pizzico di bicarbonato
10 gr. Pasta pistacchio
10 gr. Farina  di pistacchio.

Impastare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere le uova , la farina e tutti gli altri ingredienti, impastare fino ad ottenere impasto liscio e omogeneo, far riposare in frigo .

martedì 10 novembre 2020

Rollò al pistachio di Raffadali

Rollò al pistacchio di Raffadali


Ingredienti x 8 persone

Per il pan di spagna al pistacchio:
3 uova 
75 gr. zucchero
70 gr. farina 00
30 gr. Pasta pistacchio tipo 
20 gr. farina di pistacchio
1 cucchiaio di miele


per la crema di ricotta :
500 gr, di ricotta fresca sgocciolata 
150 gr. zucchero
un pizzico di vaniglia


per la copertura :
150 gr. cioccolato bianco
200gr. granella di pistacchio

per la pasta di pistacchio:

30 gr. di pistacchio
5 gr. zucchero 
un pizzico di sale




Procedimento:  

per la pasta di pistacchio: 

Sbollentate  in acqua calda  i pistacchi qualche minuto  , privarli della buccia.

versate in una ciotola aggiungete un pizzico di sale e un goccio d'acqua , mescolate bene.

Tostate i pistacchi in forno a circa 150° per 10/15 minuti. 

Passate in mixer potente con lo zucchero e un pizzico di sale .

 

Procedimento pan di spagna al pistacchio: 

Montate gli albumi con 30 gr. di zucchero e un pizzico di sale.

A parte montate i tuorli con 45 gr. di zucchero e il miele.

Aggiungete la pasta di pistacchio, la farina di pistacchio, la farina setacciata un pò alla volta e mescolate delicatamente.

Infine incorporate gli albumi montati un pò alla volta, mescolando dolcemente dal basso verso l'alto.

A questo punto versate il composto su una teglia con carta forno, stendete il composto con l’aiuto di  un raschietto di pasticceria, e infornate a 180 gradi x circa 7 minuti. 

A cottura ultimata, sfornate e coprite con un panno umido o pellicola.

 





Nel frattempo in una ciotola mescolate la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero, unire la vaniglia e passarla a setaccio; a piacere si possono aggiungere anche delle  goccie di cioccolato.

 

Stendete bene la crema di ricotta sul pan di spagna e arrotolate.

Sciogliete poi un pò di cioccolato bianco e con un pennello spennelate il rollò e cospargete velocemente  con tanta granella di pistacchio di Raffadali e conservate in frigo x 5 ore prima di gustarlo.

Buon appetito.






lunedì 26 ottobre 2020

Gnocchi al gambero di Mazara del Vallo ,pistacchio di Raffadali, finocchietto selvatico, su Maccu di fave



Ingredienti per 4 persone: 

    200gr. di fave Secche ( ammollate in acqua fredda per almeno 10 ore )

    4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva (EVO)

    sale e pepe q.b

    30gr. di scalogno

    un ciuffetto di finocchio selvatico

    20gr di sedano 30 gr. carota

    3 gamberi rossi di Mazara per la decorazione .

 

Preparazione del maccu di fave: 

 Lavare bene le fave già precedentemente ammollate per circa 10 ore .

 Preparare un soffritto di sedano, carote e scalogno tritati in una pentola con un pò di olio EVO .

 Versare le fave sgocciolate e ricoprire a filo con l’acqua, fate cuocere a fuoco dolce con un ciuffo di finocchietto selvatico, mescolare frequentemente aggiungendo ogni tanto un pò  d'acqua durante la cottura, sino ad ottenere una  bella crema di fave ("Maccu" di fave). 

 Gnocchi di patate :

     200 gr. di patate

    60 gr. di farina

    1 tuorlo

    un pizzico di noce moscata

    un pizzico di sale

    un cucchiaio di grana padano grattugiato

Procedimento

Lessate le patate, sbucciatele e passatele con l'aiuto di uno schiacciapatate, unire la farina, il tuorlo d'uovo, il grana padano, un pizzico di noce moscata, aggiustate di sale e pepe e modellate.

Saltate in padella gli gnocchi lessati in acqua salata  con la purea di fave, servire con  i gamberoni precedentemente saltati in padella con un po' di olio EVO e uno spicchio d'aglio in camicia, decorare con un  ciuffetto di finocchietto selvatico, la granella di pistacchio di Raffadali salato e tostato e un filo di olio EVO .


giovedì 8 ottobre 2020

Ginevra

 



mouse al cioccolato fondente 

ingredienti:

In un pentolino versare 100 g di latte con 20 g di miele o glucosio e fate bollire.aggiungete 150 g di cioccolato fondente e mescolate fino a quando il cioccolato non si scioglie; aggiungete 5 g di gelatina in fogli, precedentemente ammorbidite in acqua, strizzata. Fate raffreddare e poi aggiungere 200 g di panna semi montata mescolate bene con la frusta. Mousse al cioccolato bianco.

mouse al cioccolato bianco

Ingredienti:

in un pentolino versare 100 g di latte con 20 g di miele o glucosio fate bollire, aggiungere 150 grammi di cioccolato bianco e mescolate fino a quando tutto cioccolato non si scioglie, aggiungere 5 g di gelatina in fogli precedentemente ammorbidita in acqua e.

fate raffreddare un po' e poi aggiungere 200 g di panna semimonta mescolare bene con la frusta.


Mousse al pistacchio.

versare in un pentolino 100 g di latte con 20 g di glucosio o miele fate bollire e aggiungere 100 grammi di cioccolato bianco.

Fate sciogliere bene, aggiungere 5 g di gelatina in foglie precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata e fate raffreddare infine aggiungere 100 g di panna montata e la pasta di pistacchio per scolare bene.

Composizione del dolce alternare uno strato di mousse una alla volta facendo raffreddare prima di inserire l'altro strato fare raffreddare il dolce per bene in freezer sfornare e decorare con granella di pistacchio o una crema di pistacchio. Buon appetito


lunedì 5 ottobre 2020

Cannolo scomposto con crema fresca di ricotta zuccherata , arance candita bio , pistacchio di Raffadali tostato salato , e cioccolato

 

Cannolo scomposto con crema fresca di ricotta zuccherata , arance candita bio , pistacchio di Raffadali tostato salato , e cioccolato 
.

ingredienti per  4 persone :

500 Gr. ricotta fresca ben sgocciolata

140 gr. di zucchero

 4 buccie di cannolo

caditi, gocce di cioccolato, granella di pistacchio q.b

zucchero a velo , 


Prendere 500 gr di ricotta messa a sgocciolare  da almeno un giorno , aggiungere 140 gr. di zucchero 
e passate a setaccio . Prendete una buccia di cannolo e lo tagliate a grossi pezzi riponete su dei spuntoni di ricotta zuccherata , aggiungete canditi e gocce di cioccolato spolverate con un po' di zucchero a velo e un po' di cioccolato liquido .

lunedì 21 settembre 2020

Spaghetti con mandorle , basilico, speak, Philadelphia, pistacchio ,


INGREDIENTIper 4 persone:
350 gr. spaghetti
100 gr. di speak 
1 mazzetto di basilico
30 gr.di mandorle sbucciate
100 gr. philadelphia ,
Olio evo sale peperoncino q.b
1spicchio d'aglio
10 gr.di pistacchio  di Raffadali macinato
50gr.di parigiano

procedimento:
lavate e asciugate le foglie di basilico,
frullare al mixer , il basilico, l'aglio,il parmigiano, 2cucchiai di olio evo,le mandorle, in una padella fate rosolare lo speack tagliato a cubettini con un po di aglio tritato e un po di peperoncino,
lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate e saltate in padella con lo speack il pesto di basilico e mandorle mantecate con la philadephia,una manciata di parmigiano , servire con un filo d'olio evo,una fogliolina di basilico e una spolveratina  di pistacchio  di Raffadali tritato.

sabato 28 marzo 2020

Pasta reale al Pistacchio di Raffadali D.O.P




Ingredienti:
500 gr di pistacchio di Raffadali D.O.P
500. Gr zucchero 400 gr. Acqua .
Buccia di mezzo limone bio 
limone Un pizzico di vanillina .




Procedimento : 
Tritate il pistacchio con il cutter o con un Robot da cucina 
Un po’ fine un po’ grossolanamente . 
In un pentolino con fondo alto circa 1 cm. versare 500 gr zucchero e 400 gr acqua , portare il tutto a circa 118 gradi , raggiunta la temperatura spegnere il fuoco e aggiungere la farina di pistacchio , buccia di mezzo limone grattugiato e un pizzico di vanillina mescolare per circa 1 minuto , versare il tutto in un contenitore coprite bene con la apellicola e fare riposare per circa 12/24 ore . 
Ideale per qualsiasi preparazione  si consiglia di lavorare con una spolverata di zucchero a velo . 


lunedì 27 gennaio 2020

Ciarduna a modo mio con pistacchio di Raffadali

Ingredienti:
 x15 cialde di ciardoni
220 gr. Farina 00 
30 gr. Di cacao
6 gr. Di ammoniaca 
40 gr. Di uovo
40 gr. Di strutto
40 ml latte intero
70 gr. Di zucchero
Granella di pistacchio.

Crema di ricotta:
200 gr. di ricotta fresca ben asciutta 
60 gr. di zucchero 
Un pizzico di vaniglia 
Un pizzico di cannella
Gocce di cioccolato

Per lo sciroppo di zucchero
150 acqua 
80 gr. di zucchero 
Buccia di limoni

Procedimento :
Prendete la ricotta messa a scolate almeno un giorno prima, zuccherate , mescolate bene , setacciare .
 Aggiungere, la vanillina e le gocce di cioccolato, riposare in frigo .
Impastiamo le cialde :
Setacciare le polveri  in una bacinella della lanetaria (farina ,cacao, ) , aggiungetelo strutto e iniziamo a impastare lentamente , aggiungere l'uovo, e l'ammoniaca sciolta nel latte , fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo , coprire con pellicola e fare riposare in frigo per 20 minuti circa.
 Stendere con un mattarello, ritagliare a forma di un rettangolo della dimensione tale da arrotolare gli stampi per cannoli.
Per una chiusura ideale pizzicare dopo aver avvolto lo stampo le due estremità fino ad unirli, e riporli in una teglia con carta forno con la giuntura in modo che appoggi sulla  base .
Infornare a forno caldo per circa 20/25 minuti 
Sfornare e dopo 5 minuti sfilarli dagli stampi.

Sciroppo di zucchero 
Fare bollire acqua ,zucchero e bucce di cannolo per 5 minuti circa , eliminare le bucce di limone. 
Immergere le cialde cotte nello sciroppo  fate scolare bene e passatele nella granella di pistacchio .
Fare asciugare bene , farcire le cialde con una sac a poche con la crema di ricotta.
Spolverare con zucchero velo eun pizzichino di cannella



 

venerdì 24 gennaio 2020

Profitterol al cioccolato


Bignè 
100 gr acqua 
100 gr strutto 
100 gr farina 
3 uova medie .
Fare bollire lo strutto nell'acqua  con un pizzico di sale.
Aggiungere la farina mescolare , cuocere 2 circa, fate raffreddare un po' , incorporate un uovo alla volta. Con una sac a poche modellare i bignè su una teglia con carta forno.
Infornare a 180 gradi circa per 20/25 minuti.

Crema al cioccolato
250 gr. Di latte 
80 gr. Di zucchero
4 tuorli
35 gr. Di amido di mais
25 gr. Di cacao
300 gr di panna di pasticceria fresca

Fare bollire il latte , mescolare con una frusta zucchero , amido,  cacao, con i tuorli.
Versare il latte caldo ultimare la cottura sul fuoco per qualche minuto. 
Coprire con pellicola , fare raffreddare.
Mescolate molto bene con una frusta per togliere eventuali grumi.
Incorporare 250 gr. Di panna montata .

Farcire i bignè con la panna.
Passarli nella crema al cioccolato e comporre il profitterol.
Decorate con ciuffi di panna ,cioccolato sciolto, e granella di pistacchio.




martedì 30 aprile 2019

Giselle


Girella al pistacchio di Raffadali


Ingredienti x  6 persone:

250  gr. Burro
250 gr Zucchero a velo
250 gr. Farina grano tenero varietà Maiorca
30 gr. Pasta di pistacchio 
20 gr. Granella di pistacchio Raffadali
4 uova 



                       
Procedimento:
Montare il burro ammorbidito in planetaria con la frusta, aggiungere lo zucchero a velo e continuando a montare  un uovo ogni minuto , a macchina spenta incorporare la pasta di pistacchio, la farina setacciata un po' alla volta mescolando lentamente e la granella di pistacchio di Raffadali.























Versare in stampi mono porzioni o stampo plum cake e infornare a180 gradi X 16 minuti circa le mono porzioni, per 35/40 lo stampo plumcake fate raffreddare e servite con  un po di panna, salsa al pistacchio o cioccolato , granella di pistacchio, zucchero a velo,ideale per colazione o per un buon te , buona degustazione .