lunedì 1 marzo 2021

Sweet Passion


Ingredienti:
200 gr. Burro ammorbidito
150 gr. Zucchero a velo
1 uovo e mezzo 
425 gr. Di farina 00
1 pizzico di sale
1 pizzico di vanillina
1 pizzico di bicarbonato.
10gr.di pasta pistacchio
10 gr. Di  farina di pistacchio.

Impastare il burro con lo zucchero a velo , aggiungere le uova , e tutti gli altri ingredienti, impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, far riposare in frigo per circa 1 ora .

Crema di ricotta :
800 gr. Di ricotta ben sgocciolata
220 gr. Zucchero 
Gocce di cioccolato 
1 pizzico di cannella in polvere.
Mescolate la ricotta con lo zucchero, passate a setaccio. Aggiungere gocce cioccolato e cannella .


Stendere la frolla in una tortiera , aggiungere metá della crema di ricotta, coprire con uno strato di biscuit al pistacchio, e poi versare altra metà di ricotta, spennellare i bordi con uovo e chiudere con uno strato di frolla esigillare la crostata.
Biscuit al pistacchio
 2 uova 
50 gr. Di zucchero .
Un Cucchino di miele
50 gr. Di farina 00 
Un cucchiaino di pasta di pistacchio, 
Un po' di granella pistacchio .
Montare le uova s temperatura ambiente con lo zucchero, setacciarvi la farina e mescolate lentamente, aggiungere la granella e la pasta di pistacchio.
Stendere su un foglio carta forno e cuocere , a 180 gradi per circa 7 minuti.


Cuocere la crostata a 170 gradi per circa 40 minuti . Sfornate e far raffreddare , spolverare con un po' di zucchero a velo.






frolla al pistacchio

Ingredienti :
200 gr. Di burro ammorbidito
150 gr. Zucchero a velo 
1uovo e mezzo
425 gr. Farina 00
1 pizzico di sale
1 pizzico di vanillina 
1 pizzico di bicarbonato
10 gr. Pasta pistacchio
10 gr. Farina  di pistacchio.

Impastare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere le uova , la farina e tutti gli altri ingredienti, impastare fino ad ottenere impasto liscio e omogeneo, far riposare in frigo .

martedì 10 novembre 2020

Rollò al pistachio di Raffadali

Rollò al pistacchio di Raffadali


Ingredienti x 8 persone

Per il pan di spagna al pistacchio:
3 uova 
75 gr. zucchero
70 gr. farina 00
30 gr. Pasta pistacchio tipo 
20 gr. farina di pistacchio
1 cucchiaio di miele


per la crema di ricotta :
500 gr, di ricotta fresca sgocciolata 
150 gr. zucchero
un pizzico di vaniglia


per la copertura :
150 gr. cioccolato bianco
200gr. granella di pistacchio

per la pasta di pistacchio:

30 gr. di pistacchio
5 gr. zucchero 
un pizzico di sale




Procedimento:  

per la pasta di pistacchio: 

Sbollentate  in acqua calda  i pistacchi qualche minuto  , privarli della buccia.

versate in una ciotola aggiungete un pizzico di sale e un goccio d'acqua , mescolate bene.

Tostate i pistacchi in forno a circa 150° per 10/15 minuti. 

Passate in mixer potente con lo zucchero e un pizzico di sale .

 

Procedimento pan di spagna al pistacchio: 

Montate gli albumi con 30 gr. di zucchero e un pizzico di sale.

A parte montate i tuorli con 45 gr. di zucchero e il miele.

Aggiungete la pasta di pistacchio, la farina di pistacchio, la farina setacciata un pò alla volta e mescolate delicatamente.

Infine incorporate gli albumi montati un pò alla volta, mescolando dolcemente dal basso verso l'alto.

A questo punto versate il composto su una teglia con carta forno, stendete il composto con l’aiuto di  un raschietto di pasticceria, e infornate a 180 gradi x circa 7 minuti. 

A cottura ultimata, sfornate e coprite con un panno umido o pellicola.

 





Nel frattempo in una ciotola mescolate la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero, unire la vaniglia e passarla a setaccio; a piacere si possono aggiungere anche delle  goccie di cioccolato.

 

Stendete bene la crema di ricotta sul pan di spagna e arrotolate.

Sciogliete poi un pò di cioccolato bianco e con un pennello spennelate il rollò e cospargete velocemente  con tanta granella di pistacchio di Raffadali e conservate in frigo x 5 ore prima di gustarlo.

Buon appetito.






lunedì 26 ottobre 2020

Gnocchi al gambero di Mazara del Vallo ,pistacchio di Raffadali, finocchietto selvatico, su Maccu di fave



Ingredienti per 4 persone: 

    200gr. di fave Secche ( ammollate in acqua fredda per almeno 10 ore )

    4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva (EVO)

    sale e pepe q.b

    30gr. di scalogno

    un ciuffetto di finocchio selvatico

    20gr di sedano 30 gr. carota

    3 gamberi rossi di Mazara per la decorazione .

 

Preparazione del maccu di fave: 

 Lavare bene le fave già precedentemente ammollate per circa 10 ore .

 Preparare un soffritto di sedano, carote e scalogno tritati in una pentola con un pò di olio EVO .

 Versare le fave sgocciolate e ricoprire a filo con l’acqua, fate cuocere a fuoco dolce con un ciuffo di finocchietto selvatico, mescolare frequentemente aggiungendo ogni tanto un pò  d'acqua durante la cottura, sino ad ottenere una  bella crema di fave ("Maccu" di fave). 

 Gnocchi di patate :

     200 gr. di patate

    60 gr. di farina

    1 tuorlo

    un pizzico di noce moscata

    un pizzico di sale

    un cucchiaio di grana padano grattugiato

Procedimento

Lessate le patate, sbucciatele e passatele con l'aiuto di uno schiacciapatate, unire la farina, il tuorlo d'uovo, il grana padano, un pizzico di noce moscata, aggiustate di sale e pepe e modellate.

Saltate in padella gli gnocchi lessati in acqua salata  con la purea di fave, servire con  i gamberoni precedentemente saltati in padella con un po' di olio EVO e uno spicchio d'aglio in camicia, decorare con un  ciuffetto di finocchietto selvatico, la granella di pistacchio di Raffadali salato e tostato e un filo di olio EVO .


giovedì 8 ottobre 2020

Ginevra

 



mouse al cioccolato fondente 

ingredienti:

In un pentolino versare 100 g di latte con 20 g di miele o glucosio e fate bollire.aggiungete 150 g di cioccolato fondente e mescolate fino a quando il cioccolato non si scioglie; aggiungete 5 g di gelatina in fogli, precedentemente ammorbidite in acqua, strizzata. Fate raffreddare e poi aggiungere 200 g di panna semi montata mescolate bene con la frusta. Mousse al cioccolato bianco.

mouse al cioccolato bianco

Ingredienti:

in un pentolino versare 100 g di latte con 20 g di miele o glucosio fate bollire, aggiungere 150 grammi di cioccolato bianco e mescolate fino a quando tutto cioccolato non si scioglie, aggiungere 5 g di gelatina in fogli precedentemente ammorbidita in acqua e.

fate raffreddare un po' e poi aggiungere 200 g di panna semimonta mescolare bene con la frusta.


Mousse al pistacchio.

versare in un pentolino 100 g di latte con 20 g di glucosio o miele fate bollire e aggiungere 100 grammi di cioccolato bianco.

Fate sciogliere bene, aggiungere 5 g di gelatina in foglie precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata e fate raffreddare infine aggiungere 100 g di panna montata e la pasta di pistacchio per scolare bene.

Composizione del dolce alternare uno strato di mousse una alla volta facendo raffreddare prima di inserire l'altro strato fare raffreddare il dolce per bene in freezer sfornare e decorare con granella di pistacchio o una crema di pistacchio. Buon appetito


lunedì 5 ottobre 2020

Cannolo scomposto con crema fresca di ricotta zuccherata , arance candita bio , pistacchio di Raffadali tostato salato , e cioccolato

 

Cannolo scomposto con crema fresca di ricotta zuccherata , arance candita bio , pistacchio di Raffadali tostato salato , e cioccolato 
.

ingredienti per  4 persone :

500 Gr. ricotta fresca ben sgocciolata

140 gr. di zucchero

 4 buccie di cannolo

caditi, gocce di cioccolato, granella di pistacchio q.b

zucchero a velo , 


Prendere 500 gr di ricotta messa a sgocciolare  da almeno un giorno , aggiungere 140 gr. di zucchero 
e passate a setaccio . Prendete una buccia di cannolo e lo tagliate a grossi pezzi riponete su dei spuntoni di ricotta zuccherata , aggiungete canditi e gocce di cioccolato spolverate con un po' di zucchero a velo e un po' di cioccolato liquido .

lunedì 21 settembre 2020

Spaghetti con mandorle , basilico, speak, Philadelphia, pistacchio ,


INGREDIENTIper 4 persone:
350 gr. spaghetti
100 gr. di speak 
1 mazzetto di basilico
30 gr.di mandorle sbucciate
100 gr. philadelphia ,
Olio evo sale peperoncino q.b
1spicchio d'aglio
10 gr.di pistacchio  di Raffadali macinato
50gr.di parigiano

procedimento:
lavate e asciugate le foglie di basilico,
frullare al mixer , il basilico, l'aglio,il parmigiano, 2cucchiai di olio evo,le mandorle, in una padella fate rosolare lo speack tagliato a cubettini con un po di aglio tritato e un po di peperoncino,
lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate e saltate in padella con lo speack il pesto di basilico e mandorle mantecate con la philadephia,una manciata di parmigiano , servire con un filo d'olio evo,una fogliolina di basilico e una spolveratina  di pistacchio  di Raffadali tritato.

sabato 28 marzo 2020

Pasta reale al Pistacchio di Raffadali D.O.P




Ingredienti:
500 gr di pistacchio di Raffadali D.O.P
500. Gr zucchero 400 gr. Acqua .
Buccia di mezzo limone bio 
limone Un pizzico di vanillina .




Procedimento : 
Tritate il pistacchio con il cutter o con un Robot da cucina 
Un po’ fine un po’ grossolanamente . 
In un pentolino con fondo alto circa 1 cm. versare 500 gr zucchero e 400 gr acqua , portare il tutto a circa 118 gradi , raggiunta la temperatura spegnere il fuoco e aggiungere la farina di pistacchio , buccia di mezzo limone grattugiato e un pizzico di vanillina mescolare per circa 1 minuto , versare il tutto in un contenitore coprite bene con la apellicola e fare riposare per circa 12/24 ore . 
Ideale per qualsiasi preparazione  si consiglia di lavorare con una spolverata di zucchero a velo . 


lunedì 27 gennaio 2020

Ciarduna a modo mio con pistacchio di Raffadali

Ingredienti:
 x15 cialde di ciardoni
220 gr. Farina 00 
30 gr. Di cacao
6 gr. Di ammoniaca 
40 gr. Di uovo
40 gr. Di strutto
40 ml latte intero
70 gr. Di zucchero
Granella di pistacchio.

Crema di ricotta:
200 gr. di ricotta fresca ben asciutta 
60 gr. di zucchero 
Un pizzico di vaniglia 
Un pizzico di cannella
Gocce di cioccolato

Per lo sciroppo di zucchero
150 acqua 
80 gr. di zucchero 
Buccia di limoni

Procedimento :
Prendete la ricotta messa a scolate almeno un giorno prima, zuccherate , mescolate bene , setacciare .
 Aggiungere, la vanillina e le gocce di cioccolato, riposare in frigo .
Impastiamo le cialde :
Setacciare le polveri  in una bacinella della lanetaria (farina ,cacao, ) , aggiungetelo strutto e iniziamo a impastare lentamente , aggiungere l'uovo, e l'ammoniaca sciolta nel latte , fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo , coprire con pellicola e fare riposare in frigo per 20 minuti circa.
 Stendere con un mattarello, ritagliare a forma di un rettangolo della dimensione tale da arrotolare gli stampi per cannoli.
Per una chiusura ideale pizzicare dopo aver avvolto lo stampo le due estremità fino ad unirli, e riporli in una teglia con carta forno con la giuntura in modo che appoggi sulla  base .
Infornare a forno caldo per circa 20/25 minuti 
Sfornare e dopo 5 minuti sfilarli dagli stampi.

Sciroppo di zucchero 
Fare bollire acqua ,zucchero e bucce di cannolo per 5 minuti circa , eliminare le bucce di limone. 
Immergere le cialde cotte nello sciroppo  fate scolare bene e passatele nella granella di pistacchio .
Fare asciugare bene , farcire le cialde con una sac a poche con la crema di ricotta.
Spolverare con zucchero velo eun pizzichino di cannella



 

venerdì 24 gennaio 2020

Profitterol al cioccolato


Bignè 
100 gr acqua 
100 gr strutto 
100 gr farina 
3 uova medie .
Fare bollire lo strutto nell'acqua  con un pizzico di sale.
Aggiungere la farina mescolare , cuocere 2 circa, fate raffreddare un po' , incorporate un uovo alla volta. Con una sac a poche modellare i bignè su una teglia con carta forno.
Infornare a 180 gradi circa per 20/25 minuti.

Crema al cioccolato
250 gr. Di latte 
80 gr. Di zucchero
4 tuorli
35 gr. Di amido di mais
25 gr. Di cacao
300 gr di panna di pasticceria fresca

Fare bollire il latte , mescolare con una frusta zucchero , amido,  cacao, con i tuorli.
Versare il latte caldo ultimare la cottura sul fuoco per qualche minuto. 
Coprire con pellicola , fare raffreddare.
Mescolate molto bene con una frusta per togliere eventuali grumi.
Incorporare 250 gr. Di panna montata .

Farcire i bignè con la panna.
Passarli nella crema al cioccolato e comporre il profitterol.
Decorate con ciuffi di panna ,cioccolato sciolto, e granella di pistacchio.




martedì 30 aprile 2019

Giselle


Girella al pistacchio di Raffadali


Ingredienti x  6 persone:

250  gr. Burro
250 gr Zucchero a velo
250 gr. Farina grano tenero varietà Maiorca
30 gr. Pasta di pistacchio 
20 gr. Granella di pistacchio Raffadali
4 uova 



                       
Procedimento:
Montare il burro ammorbidito in planetaria con la frusta, aggiungere lo zucchero a velo e continuando a montare  un uovo ogni minuto , a macchina spenta incorporare la pasta di pistacchio, la farina setacciata un po' alla volta mescolando lentamente e la granella di pistacchio di Raffadali.























Versare in stampi mono porzioni o stampo plum cake e infornare a180 gradi X 16 minuti circa le mono porzioni, per 35/40 lo stampo plumcake fate raffreddare e servite con  un po di panna, salsa al pistacchio o cioccolato , granella di pistacchio, zucchero a velo,ideale per colazione o per un buon te , buona degustazione .



                                   



sabato 20 aprile 2019

Raviolo con crema di ricotta e pistacchio di Raffadali




 Raviolo al pistacchio di Raffadali

Ingredienti : 8 ravioli

250 gr, farina manitoba

250 gr. Farina 00

50 gr. Di strutto

50 gr. Zucchero

15 gr. Di sale

15 gr. Di lievito

Latte  q. b .


    


Impastare tutti gli ingredienti  con il latte fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Far riposare 5 minuti.  Spezzettare l’impasto in 8 parti uguali , stenderli  con un mattarello, farcire con un cucchiaio di ricotta zuccherata e un cucchiaino di  nutella di pistacchio spennellare i bordi con un pò di uovo e chiudere .

Spolverare con un pò di farina un vassoio adagiare le raviole e far lievitare.

Farcia di ricotta e pistacchio .

Zuccherare 500 gr. Di ricotta ben sgocciolata  con 150 gr. Di zucchero e passare al setaccio .

Friggere le raviole in olio caldo circa 180 gradi , scolare far raffreddare spennellare con un ottimo miele decorare con nutella  e granella  di pistacchio.



 













domenica 7 aprile 2019

Linguine aglio,olio,peperoncino e Pistacchio di Raffadali

Linguine aglio,olio,peperoncino e Pistacchio di Raffadali




Ingredienti X 4 persone:

360 gr. linguine o spaghetti
4 spicchi d'aglio
40 gr.  Granella di pistacchio di Raffadali
40 gr. Grana padano
Olio Evo, peperoncino , sale, q.b.



Procedimento:
Fare un soffritto con olio Evo, aglio tritato, peperoncino,e il pistacchio.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata , scolate e versate in padella con il soffritto,
Mantecate con grana padano , un filo d'olio Evo, servite con una spolverata di pistacchio, 
Buon appetito.





sabato 27 ottobre 2018

Dolce Cleofe


 





INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:



Per il biscquit allo zenzero :

3 uova intere
80 gr di zucchero semolato
60 gr di farina 00
30 gr di amido di mais
5 gr di zenzero grattuggiato

Gelèe al melograno:

100 ml di succo di melograno
20 gr di zucchero
4 gr di colla di pesce

Mousse al cioccolato bianco:

50 ml di latte
10 gr di glucosio
100 gr di cioccolato bianco
100 gr di panna fresca
2,5 di colla di pesce
Granella di pistacchio

Mousse al pistacchio:

50 gr di latte
10 gr di glucosio
100 di cioccolato bianco
100 gr di panna fresca
2,5 gr di colla di pesce
50 gr di pasta di pistacchio
Croccantino sbriciolato

Crema di pistaccio croccante:

120 gr di nutella di pistacchio
50 gr di corn-flakes

Croccante al pistacchio:

30 gr di zucchero semolato
50 gr di pistacchio semi tritato di Raffadali

Decorazioni:

30 gr di cioccolato fondente
chicchi di melograno


PROCEDIMENTO:

Biscuit allo zenzero:
montare le uova con lo zucchero. Amalgamare le polveri e unirle al composto precedentemente montato. Infornare a 185C° per 5 minuti.
Gelèe
riscaldare il succo di melograno a 85 C°. levare dal fuoco ed aggiungere la colla di pesce, precedentemente messa a bagno ad acqua fredda per 10 minuti. Lasciare raffreddare il composto a temperatura ambiente.
Mousse al cioccolato bianco
riscaldare il latte in un pentolino e sciogliervi il glucosio la colla di pesce  precedentemente messa a bagno ad acqua fredda per 10 min. e il cioccolato bianco . Aggiungere il composto quando è a circa 37 gradi la panna semi montata ed amalgamare. In fine aggiungere il pistacchio semi tritato.
Mousse al pistacchio
riscaldare il latte in un pentolino e sciogliervi il glucosio ,la colla di pesce, precedentemente messa a bagno ad acqua fredda per 10 min e il cioccolato bianco. Aggiungere il composto quando è a circa 37 gradi  la panna semi montata ed amalgamare. In fine amalgamare la pasta di pistacchio.
Crema di pistacchio: 
sbriciolare i corn-flakes con la nutella di pistacchio.
Croccantino di pistacchio: 
mettere lo zucchero il un padellino con sopra il pistacchio semi tritato, aspettare che si sciolga lo zucchero ed amalgamare con una spatola.
Cioccolato per decorazione: sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Impiattamento:
intagliare con il coppapasta 12 dischi il biscuit ed inserire all'interno la crema di pistacchio, versare la mousse al cioccolato bianco all'interno ed abbattere per 4 minuti. Dopo inserire un altro disco di biscuit e versargli sopra la gelatina, abbattere per 10 minuti. Versare la mousse al pistacchio sopra e abbattere per 15 minuti.

venerdì 8 giugno 2018

Spaghetti al pesto di basilico,aglio rosso di Nubia, peperoncino di Soverato , mandorle di Avola.


Ingredienti per 4 persone:
320 gr. Spaghetti
Un bel mazzo di basilico
3 spicchi d'aglio rosso di Nubia
Peperoncino a piacere
50gr grana padano
50 gr. Di mandorle pelate e tostate 
1 bicchiereOlio E.V.O 
sale q.b.

Procedimento:
In un bicchiere per mixer  mettete :
 L'Olio d'oliva  E.V.O, le foglie di basilico lavatee asciugate per bene ,  grana padano , l'aglio, peperoncino un pizzico di sale ,le mandorle tostate , frullate e conservate in frigo.
 Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata  scolate e saltateli con il pesto ottenuto precedentemente , impiattate e servite con un po' di granella di mandorla tostata , dei pezzetti di cialda di grana padano , buon appetito.


domenica 22 aprile 2018

Grace




Torta al pistacchio gluten free
Ingredienti X 8 persone.

6 uova 
100 gr. Farina di pistacchio di Raffadali
150 gr. Di zucchero semolato
70 gr. Farina di mandorle
80 gr farina di riso
Un pizzico di vaniglia
30 gr. Di goccie di cioccolato ( a piacimento si può anche non mettere)
10gr. Di lievito bertolini




Procedimento:

Per il Pan di spagna al pistacchio:

Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e metá dello zucchero.
Montare a parte i tuorli con il restante zucchero.
Aggiungere ai tuorli montati , la farina di pistacchio ,la farina di mandorlala farina di riso ,il lievito bertolini, vanillina e  gocciecioccolato, mescolate  delicatamente dall'alto verso il basso.
Infine incorporate gli albumi un po' alla volta sempre mescolando dolcemente facendo attenzione a non far smontare l'impasto.



Imburrate una tortiera e versate il composto


Infornare a 160* per circa 30 minuti

Si può  gustare :
Con una bella spolverata di zucchero a velo.
Con crema spalmabile al pistacchio o nocciole.
Sii può utilizzare come base per semifreddi.
 Si può farcire con creme varie.
Insomma sbizzarrite le vostre papille gustative e buona degustazione




domenica 11 marzo 2018

Crostata di mele gluten free con crema al latte di riso e mele bio




Ingredienti :

Per la frolla :
2 tuorli 
250gr. Di farine gluten free neutra (ne lieviti ne zuccheri aggiunti)
120 gr. Di burro gluten free 
140.gr. Di zucchero 
Buccia di  mezzo limone grattugiata 
1pizzico lievito in polvere senza glutine 
1 pizzico di vanillina 
1pizzico di sale 
Mezzo cucchiaio di latte

X la crema di latte di riso:

500 ml di latte o bevanda di riso non zuccherato
130 gr. Di zucchero (solo se il latte di riso non è zuccherato )
50 gr amido di mais 
4 tuorli 
1 bustina di vanillina 
Buccia di un limone 








Procedimento X la frolla gluten free 
Ammorbidire con le mani il burro gluten free , aggiungere lo zucchero ,e impastare poi unire i tuorli , il pizzico di sale, di vanillina , di lievito , buccia di limone bio grattugiato e continuare a impastare infine unire la farina gluten free e impastare  aggiungere il latte impastando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo avvolgete in un panno pulito o pellicola e riponete in frigo X circa 1 ora.

Nota 
Ci sono in commercio diversi tipi di latte o bevande di riso quelli già zuccherati e quelli non zuccherati a secondo di quello che trovate aggiungete lo zucchero in quelli non zuccherati e non usate lo zucchero in quelli già dolci fatta questa premessa andiamo a preparare la crema .

Crema con latte di riso non zuccherato :
 In un pentolino mettete a bollire il latte di riso non zuccherato con buccia di limone,
Nel frattempo che il latte scaldi, in una ciotola versare i tuorli con lo zucchero e mescolate bene , unite 'amido di mais ,appena il latte di riso  bolle ,versatelo sul composto dei tuorli e amido avendo cura di mescolare bene , con il pentolino ultimate la cottura sul fuoco a .fiamma bassa , fate bollire per circa 2 minuti togliete dal fuoco,  e fate raffreddare a bagno maria con acqua fredda così fa non fare i grumi.

Crema con latte di riso zuccherato:

 In un pentolino mettete a bollire il latte di riso con buccia di limone,
Nel frattempo che il latte scaldi, in una ciotola versare i tuorli  e mescolate bene , unite 'amido di mais fatto sciogliere con un po' di latte tiepido in una ciotola , unitelo ai tuorli e mescolate  ,appena il latte di riso  bolle ,versatelo sul composto dei tuorli e amido avendo cura di mescolare bene , con il pentolino ultimate la cottura sul fuoco a .fiamma bassa , fate bollire per circa 2 minuti togliete dal fuoco,  e fate raffreddare a bagno maria con acqua fredda così fa non fare i grumi.

Composizione della crostata 
Stendere la frolla su uno stampo X crostate rifilate la pasta che fuoriesce dalla tortiera con una forchetta fate dei buchi sparsi sulla frolla . Con un cucchiaio disporre la crema , e le mele tagliate a fette private della buccia e del torsolo a cerchio spolverate con un po' di zucchero e infornare a 180 gradi X circa 25/30 minuti .
Per chi usa tortiere in silicone la cottura e un po più lenta cuocere altri 5 minuti in più , buon appetito.

giovedì 8 febbraio 2018

Macaron


Ingredienti x 60 macaron:

380 gr. Zucchero semolato 
90 gr. di acqua
380 gr. di zucchero a velo
290 gr. Di albumi 
380 gr. di farina di mandorla
Coloranti alimentari q.b





Procedimento :

Separate gli albumi dal tuorlo e riponete in frigo per due giorni.
Iniziamo preparando lo sciroppo di zucchero,
Versate in un pentolino l',acqua e lo zucchero semolato portare a una temperatura di circa 120 gradi.
Montate gli albumi con un pizzico di sale gli albumi devono essere a temperatura ambiente.
Setacciate la farina di mandorla , aggiungete , lo zucchero a a velo e mischiate bene.
Versate lo sciroppo di zucchero  a filo sugli albumi continuando a montare in planetaria per circa 5 minuti.
Incorporate sugli albumi la miscela di zucchero a velo e farina di mandorla un pochino alla volta avendo cura di mescolare bene con una leccapendola o una paletta di legno.
Versare il composto ottenuto in ciotole diverse e versare i colori scelti , mescolare bene.
Con una sac a poche dressare (modellare)i macaron su una teglia con la carta forno,quando finite di modellare date dei colpetti su un tavolo con la teglia per farli appuattire un po..
Fateli riposare per almeno 2 ore , si formera uno strato sottile e un po duro sopra i macaron.
Trascorsi 2 ore infornare a forno caldo150 gradi x 15 minuti



Ganache x farcitura
200 gr di panna frescha
400 gr. Di cioccolato bianco

Procedimento 

Far bollire la panna togliere dal fuoco e versare il cioccolato bianco e far sciogliere.
Fate raffreddare e colorare con lo stesso colore dei macaron e farcire i macaron .
Buon appetito.

.

sabato 30 settembre 2017

Trofie con crema di zucca gialla e pistacchio di Raffadali

Trofie con crema di zucca gialla, pancetta affumicata, salsiccia, crema al parmigiano, e pistacchio di Raffadali tostato.



Ingredienti x 4 persone:
Crema di zucca:
250 gr.  di zucca gialla 
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
Olio Evo, q.b
Un po' di prezzemolo tritato
1 pizzico di peperoncino
100 gr. di speak tagliato a julienne
150 gr. di salsiccia 
Mezzo scalogno
Vino bianco
320 gr. di Trofie (pasta fresca)
50 gr. Di pistacchio di Raffadali tostato
30 gr. Di parmigiano.

Olio evo,sale, pepe, q.b




Procedimento: 
In una casseruola fare un soffritto  con lo scalogno tritato, olio evo, lo spicchio  d'aglio, il peperoncino, il prezzemolo  , aggiungete la zucca e tagliatela a cubetti privata dalla buccia e fate cuocere a fiamma dolce con un coperchio per circa 15 minuti, aggiustate di sale e pepe . Appena la zucca e pronta frullatela con il mixer .


In una padella fate rosolare mezzo scalogno tagliato a julienne aggiungete la pancetta e la salsiccia privata del budello e sminuzzata grossolanamente , dopo circa 5 minuti sfumate con dell'ottimo vino bianco  aggiungete la salsa di zucca e fate cuocere per circa 5 minuti aggiustate di sale e pepe.

Crema al parmigiano :
150 ml di panna fresca da cucina 
30 gr. Di parmigiano reggiano.

In un pentolino scaldate un po' di panna incorporate un po di parmigiano cucinate per 1 minuto e poi spegnete.


Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate e mantecate con la salsa di zucca,salsiccia pancetta ,la crema al parmigiano  , un filo d'olio evo, e del pistacchio tritato tostato.
Servite in un piatto e decorate con un po di salsa di zucca , salsa al parmigiano e un po di pistacchio tostato . Buon appetito .







martedì 25 luglio 2017

Spaghetti al pesto di zucchine grigliate e pistacchio di Raffadali


Spaghetti al pesto di zucchine Grigliate, pomodori secchi,impreziosito con il pistacchio di Raffadali.






Ingredienti X 4 persone:


300 gr. Di spaghetti
2  zucchine genovesi
6 pomodori secchi 
30 gr. Di pistacchio di Raffadali 
Olio EVO , sale , peperoncino q.b
50 gr. Parmigiano reggiano 
2 foglie di menta fresca .



Procedimento:

Lavare le zucchine , tagliateli a fette , e grigliate. 
Frullate con mixer le zucchine grigliate con olio menta ,sale aglio , parmigiano , pistacchio di Raffadali , olio EVO.


lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Nel frattempo in una padella fate un soffritto con aglio , peperoncino, pomodoti essiccati tritati, fateli cuocere circa tre minuti , aggiungere il pesto di zucchine , scolate la pasta e mantecate con un po' di parmigiano e un filo d'olivo EVO.


Servite su un piatto con un po' di pesto  sulla base , gli spaghetti , e decorare con il pesto, olio Evo, e spolverare con pesto di pistacchio di Raffadali.