venerdì 22 agosto 2014
Gelo d'anguria
sabato 9 agosto 2014
Piccante ma non troppo
giovedì 7 agosto 2014
Sushi
martedì 5 agosto 2014
Dolce tentazione
lunedì 4 agosto 2014
Tra mare e terra
venerdì 27 giugno 2014
Spaghetti con fantasia piccante di N'duja , zucchine, basilico ,peperoncini, su tartare di ciliegino con l'aglio e basilico
lunedì 23 giugno 2014
sabato 21 giugno 2014
Incontro Piccante
mercoledì 18 giugno 2014
martedì 10 giugno 2014
Spaghetti con crema di zucchine bio, basilico e pistacchio di Raffadali
sabato 31 maggio 2014
Flan di cioccolato farcito alla crema di ricotta
Cornetti
- 380 gr. di farina 0
160gr di farina 00
65 gr di zucchero semolato
12 gr di sale
100 gr di burro morbido
25 gr di lievito fresco
220gr di latte
250 gr di margherita tipo sfoglia
1 uovo ed 1 tuorlo per la spennellatura
Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti previsti dalla ricetta tranne il latte ,che va aggiunto uno alla volta tiepido . Continuate lavorare per almeno 4 minuti a velocità media, finché non otterrete un composto colloso che si stacca dalle pareti della ciotola dell’impastatrice. Versate l’impasto e disporlo sul piano da lavoro. Stenderlo fino a dargli la forma di un rettangolo. Avvolgete con pellicola, in frigo per 3 ore. riprendere l’impasto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello ad uno spessore di poco più di 4 cm Stendere quindi anche i 250 gr di burro fino ad ottenere un panetto che risulti grande quanto metà impasto. Posizionarlo sull’impasto nella parte inferiore e coprirlo con la parte restante facendo attenzione a che il burro sia completamente racchiuso dal composto. Adesso girare l’impasto in modo che il lato inferiore vada a finire alla vostra destra e stendere l’impasto con il mattarello allo spessore di 5 mm circa.
Fare due pieghe all’impasto piegando la parte superiore fino a metà e la parte superiore anche (come un libro). Piegare l’impasto così ottenuto in due. Trasferirlo quindi in frigo avvolto da pellicola trasparente per circa un’ora. Riprendere l’impasto e ripetere l’operazione precedente a partire dal posizionare la parte inferiore in modo che arrivi alla vostra destra. Farlo riposare ancora per 1 ora in frigo. Ripetere quindi la stessa operazione per l’ultima volta, compreso il riposo in frigo per un’ora.
Riprendere l’impasto, disporlo sul piano di lavoro, fare in modo che il lato inferiore girando la pasta arrivi alla vostra destra e stenderlo fino ad ottenere un quadrato di 4 mm di spessore. Dividerlo quindi a metà. Si otterranno due rettangoli dai quali ricavare tanti triangoli che abbiano la base lunga 5 cm. Arrotolare quindi la pasta dando forma ai croissant e fare lievitare in luogo caldo per due ore. A fine lievitazione spennellarli con l’uovo sbattuto e cuocere in forno caldo a 180°C per 12-15 min.
Miscatelle con melanzane e cipolla stufata
domenica 18 maggio 2014
Macaron alla fragola
sabato 17 maggio 2014
domenica 11 maggio 2014
Fantasia di mandorla e pistacchio
Macaron
mercoledì 7 maggio 2014
Fagottini al grano saraceno gluten free
domenica 27 aprile 2014
Gelè di fragole
gr. 250 gr. di polpa di fragole
gr. 50 di zucchero
gr. 8 succo di limone
gr. 7 colla di pesce o gelatina in fogli
far cuocere la polpa di fragole con lo zucchero aggiungere il succo di limone
e alla fine la gelatina ammorbidita , versare negli stampi far raffreddare e servire
Meinga all'italiana
500gr. di zucchero
100 gr. di acqua
250 di albumi
goccia di un limone
1 pizzico di sale
procedimento
bollire l'acqua con lo zucchero e portare a 105° circa . in una planetaria montare a neve gli albumi , versare un goccio di succo di limone e un pizzico di sale , e a filo lo sciroppo di zucchero sugli albumi montati a neve fino a quando si raffreddano , con una sac a poch modellare e far asciugare in forno preriscaldato a circa 70°C per circa 5 ore a porta aperta
pan di spagna al cioccolato
300 gr, di tuorli
250 gr. di zucchero
320 gr. di albume
60 gr. di zucchero
60 gr, di fecola
70 gr. di farina
60 gr. di cacao in polvere
100 gr, di burro sciolto
mezza bustina di lievito bertolini
procedimento:
montare in planetaria gli albumi a neve, unire i tuorli montati con lo zucchero agli albumi un po alla volta in planetaria , unire poi la , fecola, la farina,il lievito di birra , il cacao in polvere un po alla volta setacciate dentro e mescolate lentamente , facendo attenzione a non far smontare . infine aggiungere il burro sciolto un po alla volta mescolate il tutto e infornare in una teglia imburrata e infarinata , per 195 ° circa per 16 minuti
girella all'arancia
3 uova
300 gr. di zucchero
300 gr. di farina 00
il succo di tre arance
1 bustina di lievito bertolini
buccia di 2 arance grattugiate
succo di mezzo limone
procedimento
separare i tuorli dagli albumi che li andremmo a montare a neve in planetaria , togliere a dalla bacinella gli albumi montati, e metter lo zucchero con i tuorli e montare bene, incorporare la farina e la bustina di lievito bertolini setacciati un po alla volta e mescolate lentamente per bene, se l'impasto risultasse duro da impastare aggiungere un po di succo d'arancia ,unire adesso gli albumi mescolate sempre lentamente , le bucce grattugiate , e il succo d'arancia e di limone lentamente , imburrare e infarinare una tortiera a ciambella, e infornare a forno caldo per 10 minuti a 200° poi abbassare a 180° per altri 20 minuti circa . sfornare far raffreddare e servire o con una spoverata di zucchero a velo o con delle arancie carammellate sopra
cioccolato plastico
gr. 500 cioccolato fondente ( Copertura)
gr. 60 di zucchero
gr. 40 di acqua
gr. 150 di glucosio o miele
scaldare l'acqua in un pendolino e aggiungere lo zucchero facendolo sciogliere , aggiungere il glucosio e impastare il tutto con il cioccolato temperato possbbilmente in planetaria , avvolgerlo con pellicola e far riposare per 1 un giorno . , impastare di nuovo prima dell'uso, e modellare a proprio piacere